Ambulatori
               
            DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA,DERMOPLASTICA
        
                  Responsabile: Dott.ssa R. Vetro 
                 
           L’ambulatorio di dermatologia, venereologia e dermoplastica cura le malattie della cute e degli annessi cutanei (capelli e unghia) e le malattie sessualmente trasmesse. Presso l’ambulatorio è possibile effettuare i trattamenti descritti di seguito. 
 VIDEODERMOSCOPIA  
Diagnosi non invasiva utilizzata per la prevenzione dei tumori cutanei. La visita consente di tenere costantemente sotto controllo i nei, valutandone le caratteristiche microscopiche e le eventuali modificazioni nel tempo. L’ambulatorio dispone di un moderno videodermoscopio. È consigliabile almeno un controllo annuale dei propri nei, da eseguire preferibilmente prima dell’esposizione solare. 
 CRIOTERAPIA 
Tecnica terapeutica che, utilizzando azoto liquido a bassissima temperatura, determina una bruciatura per congelamento. Non necessità di alcuna anestesia e viene utilizzata per trattare svariate patologie: verruche volgari, molluschi contagiosi, cheratosi attiniche, cheratosi seborroiche, fibromi penduli, piccoli angiomi e piccoli xantelasmi, lentigo senili, ecc. 
 OZONOTERAPIA 
Tecnica specialistica basata sull’iniezione nel mesoderma di una miscela di ossigeno e ozono. Viene utilizzata per curare patologie quali panniculopatie (cellulite), linfedemi da stasi agli arti inferiori, disturbi vascolari periferici, lesioni ulcerative cutanee, ecc. 
 DERMATOPLASTICA O MEDICINA ESTETICA 
Trattamenti specialistici ambulatoriali per la prevenzione e cura dell’invecchiamento cutaneo e il trattamento degli inestetismi del corpo: 
- ozonoterapia
 
- onde d’urto
 
- peeling chimici
 
- biostimolazione con acido ialuronico
 
- filler, luce pulsata
 
- tossina botulinica
 
- linfodrenaggio manuale
 
- Tecarlinfodrenante
 
- idrokinesiterapia e percorsi vascolari
 
- ginnastica posturale-core stability
 
 
 LUCE PULSATA 
Dispositivo medico altamente sofisticato utilizzato per la cura di alcune dermopatie quali: acne (in fase attiva), couperose, rosacea, piccoli angiomi, etc. In medicina estetica la luce pulsata viene utilizzata, dopo consulto dermatologico, per il fotoringiovanimento di viso, decolté e mani e per epilazione di viso e corpo. 
  
Vedi anche 
Riabilitazione del Benessere 
            
            
            
           |